In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere tra tapis roulant e cyclette.
Purtroppo, chi lavora o chi studia non può che dedicare un tempo limitato alle proprie sessioni di allenamento a casa, magari spezzettandole, per rientrare in tutti gli impegni.
Ecco che il tapis roulant e la cyclette diventano due attrezzi davvero ottimali, perché consentono di fare un allenamento cardio e di dimagrire, oltre che tonificare muscoli. Però va anche detto che entrambi gli attrezzi hanno dei vantaggi e degli svantaggi che tu sicuramente vorrai conoscere, per capire quale dei due è meglio per le tue esigenze.
Sia il tapis roulant che la cyclette possono essere considerati come due ottimi attrezzi per allenarsi a casa, anche per chi ha solo trenta minuti al giorno da dedicare loro.
Il motivo è abbastanza semplice da comprendere, trattandosi di allenamento cardio, entrambi gli attrezzi danno la possibilità di bruciare grassi e di tonificare i muscoli delle gambe.
Di contro, va anche detto che scegliendo dei prodotti di qualità finirai per spendere una cifra comunque importante. Di conseguenza, se parti da un budget limitato, probabilmente non potrai permetterti tutti e due gli strumenti, e quindi dovrai fare una scelta. Ecco perché, qui di seguito, li metteremo a confronto studiando alcune delle loro peculiarità.
Per prima cosa, devi chiederti se ti piace la corsa o la bicicletta, perché si tratta di due attività molto diverse, e non tutti gli appassionati di fitness potrebbero apprezzarle.
Si parla di una questione che, da sola, può già fornirti una risposta utile per capire quale strumento fa per te e quale invece ti causerebbe noia.
Ricordati sempre che è fondamentale allenarti facendo qualcosa che ti piace, altrimenti presto o tardi finirai per abbandonare l’attrezzo perché non ti diverte. Purtroppo, sia il tapis roulant che la cyclette alla lunga possono stancare, se non senti un particolare trasporto verso le due attività citate poco sopra.
Ultimo aggiornamento 2025-03-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Sicurezza
La questione sicurezza è sempre fondamentale, ma bisogna specificare cosa si intende quando si parla di questo.
Noi non facciamo riferimento alla sicurezza dei due strumenti, perché è sempre certificata se acquisterai dei prodotti di qualità. Al contrario, solo tu puoi essere a conoscenza delle tue condizioni fisiche, e non è detto che queste siano adatte per l’uso di entrambi gli attrezzi.
Per farti un esempio pratico, chi soffre di problemi alle articolazioni di ginocchia e caviglie dovrebbe evitare sia la corsa che il tapis roulant. Questo semplicemente perché il carico del corpo sulle gambe sarà maggiore.
Al contrario, la cyclette viene spesso usata anche da chi recupera da interventi al ginocchio, per via del movimento controllato.
In ogni modo, se hai guai problemi, prima di acquistare un attrezzo due chiedi sempre un parere ad uno specialista.
Se invece il problema è alla schiena, la cyclette potrebbe diventare dolorosa, ma esistono modelli che sanno come andare incontro a queste esigenze, come quelli orizzontali.
Efficacia dell’Allenamento
C’è una regola che vale sempre, nel mondo dell’home fitness, quando acquisti un qualsiasi strumento devi avere chiaro l’obiettivo che intendi perseguire. Perché una cosa è allenarsi con lo scopo specifico di potenziare i muscoli, un’altra cosa è dedicarsi allo sport per dimagrire.
Qui è chiaro che la cyclette e il tapis roulant garantiscono risultati diversi.
Se hai in mente di potenziare i muscoli, sappi che il tapis roulant rappresenta la soluzione migliore, oltre che la più completa in assoluto. Il movimento oscillatorio che farai durante la corsa sul tappeto, infatti, costringerà il tuo corpo a mantenersi in asse. Questo significa che si attiveranno muscoli che invece restano dormienti con la cyclette, come nel caso della fascia lombare.
Di conseguenza, questo attrezzo garantisce risultati maggiori, se lo si inquadra da un punto di vista di sviluppo muscolare a tutto tondo.
Non devi, però, sottovalutare l’enorme potenziale della cyclette. Questa, infatti, ti permette di concentrare il lavoro in zone particolari, come quelle dei glutei e dei quadricipiti. Lavorano anche gli addominali, anche se in misura minore rispetto al tapis roulant, sempre per una questione di sostegno e di bilanciamento del corpo. Si tratta anche di un’alternativa ai rulli per bici, relativamente ai quali è possibile vedere guida di Roberto Grosso su Ilciclismo.com, per chi si preparare specificamente per il ciclismo.
Infine, come ti abbiamo tra l’altro accennato poco sopra, la cyclette è ottimale per rinforzare i tendini del ginocchio, perché non c’è il rischio di fare movimenti pericolosi.
Ultimo aggiornamento 2025-03-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Dimagrire
In primo luogo è bene specificare che sia la cyclette che il tapis roulant fanno dimagrire, perché entrambi permettono un’attività aerobica. Però è chiaro che il tapis roulant consente di bruciare un maggiore quantitativo di calorie, a parità di andamento, rispetto alla cyclette. Si parla di circa 750 calorie all’ora contro le 550 della cyclette verticale, e il tutto dipende semplicemente dalla maggiore intensità e dallo sforzo che richiede la corsa sul tappeto.
Inoltre, le sessioni di training intense premiano di più sul tapis roulant, rispetto a quelle svolte sulla cyclette, sempre nell’ottica della perdita di peso.
Una differenza molto importante la si trova anche se si fa un paragone in termini di consumo energetico, di sforzo profuso nell’allenamento e di tenuta della concentrazione. Il tapis roulant è più impegnativo, ma è anche più performante, perché il ritmo viene di fatto imposto dalla velocità che abbiamo scelto e che siamo costretti a rispettare quando corriamo, nel caso di un tapis roulant elettrico.
Al contrario, la pedalata è libera, nel senso che siamo noi a decidere il nostro ritmo, e questo può diventare uno svantaggio in caso di distrazione. Potremmo infatti perdere la concentrazione e automaticamente rallentare sulla cyclette, bruciando meno calorie. Questo significa che la pedalata richiede una maggiore attenzione da parte nostra, se intendiamo rispettare gli obiettivi che ci siamo prefissati.
Anche se in tanti non se ne rendono conto, questo è un fattore che può fare una grande differenza, se l’uso dello strumento è finalizzato al dimagrimento. Se sei una persona che tende a distrarsi, allora potresti avere alcune difficoltà nel tenere il ritmo sui pedali, in modo particolare se guardi la Tv. Al contrario, la musica può diventare un metodo per dare ritmo alla tua pedalata, soprattutto se ascolterai dei pezzi movimentati.
Conclusioni
A questo punto dovresti esserti fatto un’idea precisa sulle differenze tra due attrezzi, ma in realtà esistono anche altri dettagli da chiarire, comunque importanti.
Per prima cosa, vogliamo parlarti ancora una volta del fattore divertimento. Come premesso sopra, tutti e due gli strumenti alla lunga possono portare alla noia, ma esistono delle maniere e dei trucchi per superarla.
Potresti, per esempio, ascoltare la musica o guardare la televisione, cosa che puoi fare sia mentre corri sul tappeto che mentre pedali sulla cyclette. Risulta essere ovvio, però, che la seconda è più facile da utilizzare durante queste due attività ricreative, rispetto al tappeto.
In conclusione, come puoi vedere, entrambi gli strumenti hanno dei grossi vantaggi, a patto di conoscere tutte le informazioni che ti abbiamo dato oggi.